Chardonnay Branciforti Terre Siciliane 2015. Gradazione alcolica 12,5%. Chardonnay 100%. Il vino effettua un breve affinamento di circa 3 mesi tra acciaio e vetro. Visivamente si mostra con un bel colore giallo paglierino con evidenti e brillanti riflessi verdi. Al naso arrivano delicati ma raffinati sentori di frutta come albicocca, pesca gialla e ananas; un leggero agrumato e fiori gialli. Vino saporito e dal discreto corpo, caratterizzato da un'ottima acidità, una buona mineralità e da un'interessante persi Maggiori Info...
R867.29
|
R1043.09
|
Grüner Veltliner Aristos Cantina Valle Isarco 2014 Gradazione alcolica 14% vol. Uve Gruener Veltliner 100%. Questo vitigno è originario dell'Austria e in Italia viene coltivato quasi esclusivamente in Valle Isarco. Colore luminoso giallo chiaro con riflessi dorati. Affinamento di qualche mese in botti di legno di acacia. Al naso arrivano decise sensazioni di pompelmo, nespola, frutta fresca bianca, ginestra, minerali e leggera speziatura. Al gusto è secco e sapido, ma allo stesso tempo morbido e piacevole. Strutt Maggiori Info...
R1992.42
|
San Michele Verdicchio Castelli Jesi Classico superiore Bonci 2010
Maggiori Info...
R1640.81
|
Grüner Veltliner Aristos Cantina Valle Isarco 2011 Gradazione alcolica 14% vol. Uve Gruener Veltliner 100%. Questo vitigno è originario dell'Austria e in Italia viene coltivato quasi esclusivamente in Valle Isarco. Colore luminoso giallo chiaro con riflessi dorati. Affinamento di qualche mese in botti di legno di acacia. Al naso arrivano decise sensazioni di pompelmo, nespola, frutta fresca bianca, ginestra, minerali e leggera speziatura. Al gusto è secco e sapido, ma allo stesso tempo morbido e piacevole. Strutt Maggiori Info...
R1992.42
|
Vallechiusa Azienda Agricola Ornina Toscana igt bianco 2013. Gradazione alcolica 13%. Prodotto con un 40% di sauvignon blanc, un 30% di trebbiano ed un 30% di malvasia, coltivate con il metodo biodinamico. La maturazione e l'affinamento prevedono una sosta in acciaio di 3 mesi, in vasche di cemento di 9 mesi e in bottiglia per 2/3 mesi. Alla vista si presenta giallo paglierino abbastanza intenso. Il naso è piacevole, intenso con riconoscimenti di frutta a polpa bianca (mela e frutta tropicale), agrumi (pompelmo), erbe aromati Maggiori Info...
R1453.29
|
R1031.37
|
Kerner Aristos Cantina Valle Isarco 2018 Gradazione alcolica 15% vol. Kerner 100%. Quest'uva deriva da un incrocio tra Schiava e Riesling del 1930. Affinamento solo su acciaio e vetro. Colore giallo paglierino con bellissimi riflessi oro/verde di ottima consistenza. Ventaglio olfattivo di grande intensità e finezza: erbe aromatiche, frutta gialla matura, fiori freschi bianchi e gialli, pera, soffusa mineralità. In bocca non è da meno e si offre pieno, caldo, di corpo, profondo, fresco, sapido, rotondo. Lunga e finiss Maggiori Info...
R2086.18
|
Chardonnay Jermann Venezia Giulia 2019 Gradazione alcolica 13% vol. Da uve Chardonnay in purezza. Affinamento solo in acciaio e in vetro. Colore giallo paglierino lucente, con affascinanti riflessi verdolini dorati. L'olfatto è intenso e abbastanza complesso, con le tipiche note del vitigno: pesca bianca, mango, ananas, banana, mela, frutto della passione, cedro, gelsomino, glicine e spunti di erbe aromatiche. Vino che in bocca si presenta elegante, fresco, equilibrato, dai sentori netti che rimandano alle sensazioni olfattive. Lu Maggiori Info...
R2578.42
|
R703.21
|
Chardonnay Concilio Trentino doc 2016. Gradazione alcolica 13%. Chardonnay in purezza. Solo una piccola parte del vino effettua la fermentazione in barrique per poi essere unito all'altra parte del vino prima dell'imbottigliamento. Visivamente si presenta con un bel colore giallo paglierino piuttosto intenso, con degli affascinanti riflessi dorati. Abbastanza complesso, caratterizzato da profumi intensi con riconoscimenti di frutta tropicale (ananas, banana), mela e con eggero tocco di miele e vaniglia. In bocca è di buon Maggiori Info...
R879.01
|
Kerner Cantina Valle Isarco 2018 Gradazione alcolica 14,5% vol. Uve Kerner 100% (questo vitigno è un incrocio tra Schiava e Riesling creato in Germania). Lavorazione solo in acciaio. Colore paglierino con riflessi verdolini. Profumo intenso e aromatico, con riconoscimenti di sambuco, erbe aromatiche di montagna, frutta gialla, agrumi, fiori di campo. In bocca si presenta secco, di corpo, sapido, saporito, con lungo finale aromatico e fruttato. Sicuramente un vino accattivante che non rimane a lungo nel bicchiere. Abbiniamolo con rombo Maggiori Info...
R1711.13
|